Si tramette in allegato la documentazione concernente i Patti digitali di comunità tra le famiglie per un’infanzia fondata sul GIOCO e non sullo SMARTPHONE – Territori di Solaro e Limbiate promosso da gruppi di genitori di alunni che frequentano il nostro Istituto comprensivo Regina Elena di Solaro (MI).
Qual è il momento giusto per consegnare uno smartphone ai propri figli? Quali sono le sue possibili conseguenze nel tempo?
A partire da queste semplici domande numerose famiglie si sono confrontate e hanno condiviso l’esigenza di accompagnare i ragazzi all’introduzione alla tecnologia digitale, senza lasciare che la scoprano in autonomia, così da garantire il loro benessere psicofisico nel medio-lungo periodo.
E’ necessario sostenere i ragazzi nel loro percorso di autonomia e consapevolezza dei rischi legati alla consegna anticipata di dispositivi connessi alla rete, come anche delle opportunità che questi offrono, purché siano utilizzati nei tempi giusti.
Perché questo progetto sia efficace, le famiglie non possono agire da sole: c’è bisogno di scoprirsi parte di una comunità che ne condivide l’urgenza e gli obiettivi.
La proposta consiste nell’invitare le famiglie interessate di unirsi in un PATTO DIGITALE DI COMUNITA’ TRA FAMIGLIE, basato sulla proposta di https://pattidigitali.it
Sottoscrivendo il Patto le famiglie si impegnano ad aderire ai principi del Manifesto dell’educazione digitale di comunità.
In particolare, per quanto riguarda la gestione dei dispositivi digitali, le famiglie si sfidano a rispettare nella quotidianità alcune regole decise insieme per promuovere, sia in casa sia nella comunità, un uso sano, responsabile e creativo dei media digitali.
Si allega la documentazione concernente i Patti digitali di comunità, che è stata illustrata durante la seduta del Consiglio d’istituto di lunedì 10 febbraio ’25 dal consigliere signor Diego Manenti (Contatti: diegozorro.manenti@gmail.com – 33 97 53 24 80, al quale è possibile rivolgersi per avere maggiori informazioni e supporto.
Il Dirigente scolastico
Daniele Dallatomasina
Admin
Dirigente Scolastico