Descrizione
Documenti:
Direttiva sulla vigilanza, sicurezza e salute a scuola per tutto il personale scolastico:
Organigramma della sicurezza:
- Incarichi – Organigramma per la sicurezza a.s. 2024-25; (Circ. n. 60 del 02-11-2024)
Piano di emergenza aggiornato 2023 e Registro dei controlli periodici per i referenti di plesso della sicurezza (ottobre 2024):
- Piano di Emergenza versione ottobre 2024 (Da RSPP Ambro Studio Servizi);
- Registro dei controlli periodici a cura dei referenti di plesso della sicurezza (DOC.) (ver. 2019);
Modulo segnalazione danni, furti, guasti, malfunzionamenti:
- Modulo segnalazione danni, furti, guasti – PDF editabile (ver. 25-08-24);
Modulo per segnalazione sinistro (per Assicurazione, INAIL):
- Modulo segnalazione sinistro e/o infortunio assicurazione – PDF editabile (ver. 22-08-2024);
Scheda malattie infettive Regione Lombardia (Cos’è, Come si trasmette, Cosa fare se si verifica un caso, Cosa non è necessario fare: es. per l’OSSIURIASI: Non è necessario l’allontanamento dalla scuola o da altra collettività):
Opuscolo informativo per gli studenti (in modo particolare per gli alunni della scuola sec. primo grado):
Regolamento interno generale per la sicurezza del personale della scuola (fornito dall’RSPP AMBROSTUDIOSERVIZI) (15-10-23):
- Regolamento generale per la sicurezza del personale scolastico;
- Linee guida utilizzo scale portatili;
- Procedura per la tutela delle lavoratrici madri (04-09-24);
- Divieto assunzione di alcolici (16-09-24);
- Parcheggi non custoditi all’interno dei plessi scolastici (22-09-24);
- Divieto di fumo negli spazi e nelle pertinenze dell’Istituto (04-09-24);
- Indicazioni relative ai distributori di bevande calde, bollitori e forni a microonde e per l’allestimento di punti di ristoro nei plessi scolastici (22-09-24);
- Protocollo per la gestione delle crisi comportamentali degli alunni in ambito scolastico (02-07-2024);
- Procedura da osservare in caso di comportamenti particolarmente problematici degli alunni della scuola primaria (04-08-2023);
- Procedura da osservare in caso di gravi violazioni del Regolamento di disciplina da parte degli alunni della scuola sec. L. Pirandello (02-04-2023);
- Procedura da osservare in caso di comportamenti non consoni e particolarmente gravi da parte di adulti, genitori, delegati o di soggetti terzi all’interno dei plessi scolastici (11-09-2024);
- Procedura da osservare in caso di ritardo dei genitori (o delegati) al momento del ritiro degli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado privi di autorizzazione all’uscita autonoma da scuola (01-04-2023);
- Regolamento per l’accesso a scuola dei terapisti esterni indicati dalle famiglie (02-07-2024);
- Disposizioni per la chiusura del cancello d’ingresso della scuola primaria don Lorenzo Milani con lucchetto – Ordine di servizio (10-10-24);
- Orari di Segreteria per la consultazione della documentazione relativa agli alunni con Bisogni educativi speciali (BES) (04-10-24);
- Orari per il servizio fotocopie scuola sec. L. Pirandello – Disposizioni per tutto il personale scolastico (04-10-24);
- Nomina componenti del Team d’Istituto per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo (13-10-24);
- Copia del Piano di emergenza ultima versione;
- Moduli di evacuazione in ogni aula, spazio e classe (nel Piano di emergenza è presente la modulistica da utilizzare);
- Copia dell’Organigramma con gli incarichi per la sicurezza;
- Planimetrie di evacuazione antincendio aggiornate ed esposte, con le indicazioni concernenti i dispositivi di
- sicurezza e le vie di fuga;
- N. 2 Pettorine gialle da indossare durante le evacuazioni- emergenze;
- Trombe acustiche da stadio portatili funzionanti.
- Controllare periodicamente il Kit del primo soccorso e il contenuto della cassetta/valigetta del primo soccorso (almeno ogni sei mesi);
- Controllare le scadenze dei prodotti; sostitutore i materiali scaduti o deteriorati. I prodotti utilizzati vanno sostituiti;
- Controllare che i dispositivi di sicurezza e la segnaletica di emergenza siano visibili e integri;
- Compilare e consegnare in Segreteria il Registro verifiche periodiche per la sicurezza;
- Consultare la documentazione sul sito web d’Istituto sezione “Sicurezza” e prendere visione, in particolare, del Piano delle emergenze in tutte le sue parti;
- Indossare la pettorina gialla durante le evacuazioni- emergenze.
- Utilizzare il modulo per la Segnalazione di danni, furti, guasti – PDF editabile (vers. 25-08-24);
- Verificare che nei plessi scolastici sia presente solo la modulistica e la documentazione per la Sicurezza aggiornata.
- Leggere il Piano di Emergenza, ultima versione, e in particolare consultare la scheda n. 16 ” KIT COORDINAMENTO EMERGENZE” per la gestione corretta delle procedure di evacuazione.