logo della Repubblica italiana

Sicurezza

In questa sezione sono pubblicati tutti i documenti concernenti la sicurezza.

Descrizione

Documenti:

Direttiva sulla vigilanza, sicurezza e salute a scuola per tutto il personale scolastico:

Organigramma della sicurezza:

Piano di emergenza aggiornato 2023 e Registro dei controlli periodici per i referenti di plesso della sicurezza (ottobre 2024):

Modulo segnalazione danni, furti, guasti, malfunzionamenti:

Modulo per segnalazione sinistro (per Assicurazione, INAIL):

Scheda malattie infettive Regione Lombardia (Cos’è, Come si trasmette, Cosa fare se si verifica un caso, Cosa non è necessario fare: es. per l’OSSIURIASI: Non è necessario l’allontanamento dalla scuola o da altra collettività):

Opuscolo informativo per gli studenti (in modo particolare per gli alunni della scuola sec. primo grado):

Regolamento interno generale per la sicurezza del personale della scuola (fornito dall’RSPP AMBROSTUDIOSERVIZI) (15-10-23):

Altre disposizioni:
I referenti per la sicurezza devono verificare che nel proprio plesso ci sia:
  • Copia del Piano di emergenza ultima versione;
  • Moduli di evacuazione in ogni aula, spazio e classe (nel Piano di emergenza è presente la modulistica da utilizzare);
  • Copia dell’Organigramma con gli incarichi per la sicurezza;
  • Planimetrie di evacuazione antincendio aggiornate ed esposte, con le indicazioni concernenti i dispositivi di
  • sicurezza e le vie di fuga;
  • N. 2 Pettorine gialle da indossare durante le evacuazioni- emergenze;
  • Trombe acustiche da stadio portatili funzionanti.
I referenti di plesso per la sicurezza devono:
  • Controllare periodicamente il Kit del primo soccorso e il contenuto della cassetta/valigetta del primo soccorso (almeno ogni sei mesi);
  • Controllare le scadenze dei prodotti; sostitutore i materiali scaduti o deteriorati. I prodotti utilizzati vanno sostituiti;
  • Controllare che i dispositivi di sicurezza e la segnaletica di emergenza siano visibili e integri;
  • Compilare e consegnare in Segreteria il Registro verifiche periodiche per la sicurezza;
  • Consultare la documentazione sul sito web d’Istituto sezione “Sicurezza” e prendere visione, in particolare, del Piano delle emergenze in tutte le sue parti;
  • Indossare la pettorina gialla durante le evacuazioni- emergenze.
  • Utilizzare il modulo per la Segnalazione di danni, furti, guasti – PDF editabile (vers. 25-08-24);
  • Verificare che nei plessi scolastici sia presente solo la modulistica e la documentazione per la Sicurezza aggiornata.
  • Leggere il Piano di Emergenza, ultima versione, e in particolare consultare la scheda n. 16 ” KIT COORDINAMENTO EMERGENZE” per la gestione corretta delle procedure di evacuazione.
Modulistica per la sicurezza e l’emergenza:
In ogni aula e spazio dei plesso deve essere presente la modulistica di emergenza: gli elenchi classe, la Scheda di sintesi delle Procedure di evacuazione – Comportamento per l’evacuazione (Scheda 13 del Piano di emergenza); il Modulo apri fila e chiudi fila per l’evacuazione (Scheda n. 14); il Modulo Scheda riepilogativa dell’evacuazione da consegnare ai Vigili del Fuoco (Scheda 12 – Cfr. anche scheda aggiornata inviata dall’RSPP); il Modulo di  evacuazione (Scheda 11).