Avvio Progetto “Ricucire la Rete” a.s. 2024-25

Calendario incontri Progetto “Ricucire la Rete” con il Servizio di prevenzione e tutela minori, Servizi sociali e Aggrega Giovani, Sportello d'scolto.

Admin

Dirigente Scolastico

Si comunica il calendario degli incontri relativi al Progetto “Ricucire la Rete” con gli operatori del Servizio di prevenzione e tutela minori, dei Servizi sociali e Aggrega Giovani del Comune di Solaro e dello Sportello di Ascolto per l’anno scolastico 2024-25, che si terranno presso il plesso della scuola sec. primo grado L. Pirandello di via Drizza, 16:

  1. Lunedì 7 ottobre ’24 ore 14.00;
  2. Lunedì 11 novembre ’24 ore 14.00;
  3. Giovedì 12 dicembre ’24 ore 14.00;

FINALITÀ: Facilitare la collaborazione tra i soggetti del territorio che intercettano i minori per individuare precocemente le condizioni di disagio che si manifestano nel contesto scolastico e offrire una risposta ai bisogni che emergono.

OBIETTIVI: Regolamentare i rapporti tra tutti gli attori coinvolti stabilendo le modalità di collaborazione per l’accesso e la fruizione ai diversi interventi rivolti ai minori del territorio.

Attraverso il Progetto Ricucire la Rete l’IC Regina Elena di Solaro realizza alcuni obiettivi fondamentali previsti dalla Legge 13 luglio 2015, n. 107 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” e precisamente:

• Articolo 1 comma 2: L’Istituzione scolastica effettua la programmazione triennale dell’offerta formativa per l’apertura della comunità scolastica al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali;

• Art. 1 comma 7 lettera L): Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica; potenziamento dell’inclusione scolastica anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio.

Il Dirigente scolastico
Daniele Dallatomasina